Il lavoro sul carattere – l’enneagramma

mercoledì 29 Aprile 2015 – dalle 15:00 alle 19:00 – Facoltà di Psicologia, via della Torretta 16, Firenze

Dal greco Kharakter-eros “incidere, marchiare nella roccia”.

Per carattere si intende l’insieme di tutto ciò che ognuno di noi sente, pensa e fa “spontaneamente”, tutto ciò che ruota intorno al “sono fatto così”.

Il carattere diventa una componente della personalità di ognuno, e talvolta rappresenta una risorsa imprescindibile, talvolta un limite che può complicare l’esistenza. È ciò che influenza la propria lettura del mondo, e che si può descrivere come quello che si fa, piuttosto come quello che si è.

Conoscere il proprio carattere, così come immaginare il carattere di chi ci sta intorno, significa entrare in un contatto diverso con se stessi e con gli altri, in modo da avere maggiori risorse per affrontare le quotidiane vicissitudini della vita,